Aprile 2023

Aprile 2023: Collaborazione, Tradizione e Crescita per l’IIS “Ciampini-Boccardo”

Il mese di aprile 2023 ha offerto agli studenti dell’IIS “Ciampini-Boccardo” molteplici opportunità di apprendimento e di crescita, spaziando tra progetti interdisciplinari, attività naturalistiche e importanti percorsi di legalità.

“Giustizia e Umanità”: Un Percorso di Legalità e Consapevolezza

Il 27 aprile, si è concluso il progetto/concorso nazionale “Giustizia e Umanità – Progetto Liberi di Scegliere”, promosso dalla Biesse Associazione Culturale Bene Sociale.

Le classi 2M Elettronica ed Elettrotecnica, 2P Chimica dell’IIS Ciampini-Boccardo, insieme a studenti del Liceo di Acqui Terme, hanno collaborato per mesi, approfondendo tematiche legate alla lotta alla criminalità organizzata.

L’incontro conclusivo, arricchito dalla testimonianza del magistrato Dott. Roberto Di Bella, è stato un momento di riflessione su temi di giustizia e cambiamento sociale.

Escursione all’Isola Palmaria: Natura e Formazione

Sempre il 27 aprile, gli studenti della classe 4B-Turismo hanno partecipato a un’escursione naturalistica sull’Isola Palmaria, nell’ambito del progetto “Camminare per Conoscere”.

In questa esperienza di PCTO, i ragazzi hanno assunto il ruolo di guide turistiche, illustrando dettagli storico-culturali e naturalistici, dimostrando competenza e passione per il proprio territorio.

Tradizione e Gastronomia: I Ravioli di Gavi

Nello stesso giorno, gli studenti della 1^F Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera hanno preso parte a un laboratorio culinario con Federica Dameri, proprietaria del laboratorio artigianale “Il Girasole” di Gavi.

L’attività, parte del progetto interdisciplinare “Siete invitati alla mia tavola”, ha permesso ai ragazzi di riscoprire la tradizione culinaria piemontese, realizzando i tipici ravioli di Gavi e imparando a valorizzare i prodotti del territorio.

Un Mese di Condivisione e Formazione

Aprile 2023 ha rappresentato un periodo significativo per l’IIS “Ciampini-Boccardo”, in cui la scuola ha saputo offrire esperienze diversificate, rafforzando il legame con la legalità, la natura e la tradizione culinaria, sempre puntando alla crescita personale e professionale dei propri studenti.