Visita alla Ducati - Borgo Panigale

Gli studenti di Elettronica e Meccatronica in visita alla Ducati di Borgo Panigale

Lunedì 27 maggio 2024, un gruppo di 43 studenti dei corsi di Elettronica e Meccatronica dell’IIS “Ciampini-Boccardo” ha partecipato a una straordinaria visita educativa presso la Ducati di Borgo Panigale, accompagnati dai docenti Corrado Campisi, Emma Cuttica e Maurizio Molo, e dai tecnici Marco Nervi e Angelo Grella.

Un’esperienza educativa unica

La visita, che si è svolta dalle 13:30 alle 17:30, ha incluso:

Laboratori interattivi “Fisica in Moto”, un’esperienza pratica per esplorare i principi fisici fondamentali.

Una visita al Museo Ducati, dove gli studenti hanno potuto immergersi nella storia e nelle innovazioni del marchio.

Un tour dello stabilimento di produzione, per osservare da vicino il processo di creazione delle moto Ducati.

Laboratori interattivi: apprendere facendo

Nel laboratorio “Fisica in Moto”, gli studenti hanno interagito con quattro stazioni didattiche che hanno reso tangibili concetti come:

Forza, coppia e attrito

Momento e quantità di moto angolare

Nel Laboratorio Scientifico, hanno sperimentato l’applicazione pratica di questi principi utilizzando macchinari interattivi avanzati, comprendendo come i concetti fisici vengano integrati nel design delle moto ad alte prestazioni.

Un momento particolarmente coinvolgente è stata la sfida nella Sala Corse, dove gli studenti hanno partecipato a un “MotoGP della fisica”, una simulazione che ha dimostrato l’importanza della fisica nella progettazione e nella competizione motociclistica.

Chimica e biotecnologie applicate alla tecnologia motociclistica

La visita ha esplorato anche il ruolo della chimica e delle biotecnologie:

Gli studenti hanno appreso come i materiali compositi, come la fibra di carbonio, vengano utilizzati per migliorare le prestazioni delle moto.

Hanno approfondito lo sviluppo di dispositivi di sicurezza per il motociclismo, come caschi e tute, e l’applicazione delle biotecnologie per migliorare le prestazioni fisiche degli atleti.

Un’opportunità resa possibile dalla Fondazione Ducati

Grazie alla Fondazione Ducati, gli studenti hanno potuto vivere questa esperienza formativa. La fondazione si impegna a promuovere l’educazione STEM, offrendo programmi educativi, visite guidate e workshop per ispirare le future generazioni di tecnici e ingegneri.

Un impatto educativo significativo

La visita ha rappresentato una preziosa opportunità per collegare teoria e pratica, mostrando agli studenti come le conoscenze apprese in aula trovino applicazione concreta nel mondo reale. Questo tipo di esperienza motiva e ispira gli studenti a perseguire i loro studi con maggiore passione, preparando il terreno per una carriera di successo nel campo della tecnologia e dell’ingegneria.

Visita alla Ducati
Visita alla Ducati Visita alla Ducati Visita alla Ducati Visita alla Ducati Visita alla Ducati Visita alla Ducati Visita alla Ducati Visita alla Ducati