Ottobre 2024

Un ottobre ricco di esperienze: legalità, territorio e sostenibilità

L’IIS “Ciampini-Boccardo” ha vissuto un mese di ottobre intenso e formativo, grazie a una serie di attività di grande valore civico e culturale:

Progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”: giunto alla quinta edizione, ha preso il via con incontri significativi per sensibilizzare su giustizia e lotta alla criminalità organizzata. Tra gli ospiti, don Luigi Ciotti e Gregorio Porcaro, che hanno condiviso storie e riflessioni con gli studenti e la cittadinanza.

Progetto NarrAzioni: la 5C Turismo è stata protagonista di un percorso dedicato alla conoscenza e valorizzazione del territorio. Guidati da Irene Zembo e Laura Parodi, gli studenti hanno approfondito le dinamiche organizzative di eventi culturali, preparandosi a mettere in pratica le competenze apprese.

Visita presso l’azienda agricola “La Raia”: le classi del corso di Enogastronomia hanno partecipato a un wine tour nella suggestiva tenuta di Gavi. Hanno scoperto i processi produttivi della viticoltura biodinamica, degustato prodotti locali e passeggiato tra i filari di Cortese, Barbera e Pinot Nero.

Queste attività hanno offerto agli studenti l’opportunità di apprendere in modo concreto e interdisciplinare, valorizzando tematiche fondamentali come la legalità, la sostenibilità e il legame con il territorio.