Collaborazioni Internazionali

Il progetto didattico ha sviluppato una piccola rete di collaborazioni nazionale per offrire agli studenti opportunità di apprendimento globale e scambio culturale. Ed infine abbiamo la prima collaborazzione internazionale, la partnership con la Wallace High School di Stirling rappresenta un esempio significativo di cooperazione educativa.


Partnership con la Wallace High School di Stirling

La collaborazione con la Wallace High School di Stirling è nata grazie all’iniziativa del prof. Corrado Campisi, che, insieme alla prof.ssa Maria Teresa Lauria, ha stretto contatti con i docenti scozzesi Mr. Scott Bryce e Mrs. Benson. Questo rapporto ha dato vita a una sinergia educativa che ha permesso di unire studenti italiani e scozzesi in attività condivise, utilizzando l’inglese come lingua veicolare.

“Generation STEM: Discovering Our Planet” - 27 Novembre 2024

Il 27 novembre 2024, gli studenti dell’IIS “Ciampini-Boccardo” hanno partecipato a un incontro virtuale in lingua inglese con i loro coetanei della “Wallace High School” di Stirling, Scozia. Questo evento, organizzato nell’ambito del progetto “Generation STEM: Discovering Our Planet”, ha rappresentato un’occasione unica per promuovere la comprensione interculturale e rafforzare i legami tra le due scuole.

Un Confronto Culturale ed Educativo

Durante l’incontro, entrambe le scuole hanno presentato i seguenti temi:

1. Strutture STEM: Video dedicati per illustrare i laboratori e gli spazi educativi utilizzati dagli studenti nelle rispettive scuole.

2. Sistemi Educativi: Un confronto tra i sistemi scolastici di Italia e Scozia, con particolare attenzione alle materie insegnate, alla tipologia di esami e all’organizzazione generale.

3. Attività Extracurriculari: Presentazioni su sport, discipline artistiche e altre attività praticate dagli studenti, evidenziando la varietà e la ricchezza delle esperienze offerte da ciascuna scuola.


Un Messaggio di Speranza nello Spazio - 10 Dicembre 2024

Il progetto “Generation STEM: Discovering Our Planet” ha vissuto uno dei suoi momenti più significativi con un evento internazionale che ha unito scienza, educazione civica e orientamento scolastico, dimostrando come le discipline STEM possano ispirare non solo la conoscenza, ma anche la connessione tra le persone e i valori universali.

Il Programma dell’Evento

1. Conferenza del Dr. Andrea Bernagozzi: Un viaggio tra le stelle condotto dal fisico e comunicatore scientifico, il Dr. Andrea Bernagozzi, che ha condiviso la sua esperienza in un osservatorio astronomico. La conferenza ha esplorato il ruolo delle tecnologie moderne nello studio dell’universo e ha offerto agli studenti una visione affascinante della ricerca astrofisica.

2. Presentazione di Libri Scientifici: Una sezione dedicata alla scoperta di testi sull’esplorazione spaziale, permettendo agli studenti di approfondire temi legati alla scienza e alla tecnologia.

3. Iniziativa StarBottle: Uno dei momenti più emozionanti dell’evento, in cui sono stati letti messaggi simbolici scritti dagli studenti, inviati nello spazio verso destinazioni come Sirio, Sagittarius A* e Giove/Europa.

Questi messaggi rappresentano speranza, connessione e curiosità, simboleggiando l’importanza di guardare oltre i confini del nostro pianeta per immaginare un futuro migliore.

Prospettive Future:

La partnership continuerà con ulteriori attività, come scambi culturali e nuovi progetti scientifici congiunti, che rafforzeranno i legami tra le due scuole e amplieranno le opportunità di apprendimento per gli studenti.